TRX
Lo pneumatico radiale a tensione ripartita
Un'altra rivoluzione
Il primo pneumatico a "fianco ribassato"
L'invenzione di Michelin del TRX nel 1975 consente di ripartire in modo più equilibrato le tensioni in tutta la carcassa del pneumatico; da qui il nome TR, ossia tensione ripartita. Il TRX si è particolarmente messo in mostra in F1 con Renault e Prost, ma anche nel campionato del mondo dei rally sulle Audi Quattro, 205 Turbo 16, R5 Turbo.
Dimensions
Technical informations
Il frutto di una ricerca approfondita...
Per la prima volta il pneumatico e il cerchio si completano armoniosamente andando a formare un insieme indissociabile. Il cerchio subisce una trasformazione fondamentale la cui caratteristica essenziale è il bordo basso e piatto. La nuova disposizione del bordo del cerchio e del tallone permette di avere una curvatura armoniosa della carcassa, senza punti di flessione, contrariamente ai pneumatici classici.
... per un reale controllo della traiettoria
Grazie alla struttura innovativa, il pneumatico TRX offre maggiore stabilità direzionale e contribuisce ampiamente alla sicurezza attiva del veicolo grazie ad un comportamento eccezionale nelle zone limite, in particolare in curva.
- Notevole aderenza grazie alla ripartizione ideale delle pressioni nella zona di contatto
- Eccellente comfort dovuto all'aumento della zona di flessione utile
- Nuova estetica dell'insieme gomma e scolpiture originali, molto tagliate
Related links
The adventure of
TRX
L'era della sicurezza dell'auto
Gli anni '70 segnano l'inizio della presa di coscienza collettiva sulla sicurezza degli autoveicoli.
In molti paesi si comincia ad usare la cintura di sicurezza che poi diventa obbligatoria e su strade e autostrade si adottano i limiti di velocità.
Per il pneumatico tutto ciò si traduce nel miglioramento dell'aderenza, della precisione di guida, della stabilità e del comfort, evitando così l'eccessiva fatica del conducente dopo un lungo tragitto.
Nascono anche le grandi automobili “mangiachilometri”, capaci di effettuare lunghi percorsi in condizioni di sicurezza e di comfort eccezionali: BMW serie 7 (1977), serie 5 e 3 che seguiranno lo stesso trend, Citroën CX 2400 GTI (1977), 604 (1975), Renault 30...
Anche le sportive approfittano dei progressi: Ferrari 308 GTS e GTB (1977) e 512 BB (1976), Alpine A310 V6 (1976), Renault 5 Turbo (1979), BMW M 635 (1984), Peugeot 205 Turbo16 (1985)...
Tutte queste auto (e molte altre ancora) montavano il pneumatico Michelin TRX d'origine e possono farlo ancora oggi con un pneumatico con profilo d'epoca, confezionato con le tecniche e le materie prime più recenti.